Grintuss

La stitichezza può essere dovuta ad errori alimentari (principalmente a scarsa assunzione di acqua, verdura e frutta), a vita sedentaria, a situazioni di stress, a cambiamenti delle abitudini personali. In particolare è molto frequente negli anziani sia per il processo stesso di invecchiamento sia perché si muovono meno e hanno una alimentazione non adeguata.

Esistono anche forme di stitichezza legate a:

  • difficoltà evacuative che possono essere dovute all’alterazione dei delicati meccanismi che regolano l’emissione delle feci (come le disfunzioni dei muscoli del pavimento pelvico, o l’alterata capacità nel percepire che il retto è pieno di feci);
  • uso di alcuni farmaci;
  • presenza di malattie gastrointestinali come l’intestino irritabile.

Inoltre emorroidiragadi e prolasso del retto possono causare stipsi o possono esserne una conseguenza.

La difficoltà di evacuazione e l’irritazione locale innescano, infatti, un circolo vizioso che impedisce sia la risoluzione della stipsi sia il miglioramento dei problemi associati.

Aboca Grintuss