Per prevenire la stitichezza è utile seguire qualche sana abitudine incentrata sulla regolarità quotidiana.
Regolarità delle abitudini: è importante dedicare un po’ di tempo all’intestino ogni giorno. Quando andiamo in bagno, se possibile, non dovremmo avere fretta.
Regolarità dei pasti: è importante consumare i pasti in modo regolare. Saltare i pasti, soprattutto la prima colazione, può provocare un comportamento intestinale lento o irregolare.
Consumo regolare di fibre: in molti casi la stipsi può essere corretta con una dieta ricca di acqua e fibre. Queste infatti legano in varia misura l’acqua e contribuiscono ad aumentare il volume delle feci. È quindi opportuno consumare più frutta e verdura, che apportano soprattutto fibre solubili e preferire i cereali integrali a quelli raffinati.
Regolarità nella pratica di attività fisica: è importante trovare il modo di svolgere costantemente un po’ di movimento.
Regolarità e moderazione: occorre evitare di consumare quantità eccessive di caffè o alcol, che favoriscono la disidratazione dell’organismo.



